Ritrovare le parole con ALICe e la sua “voce” Gemellaggio fra il coro degli afasici di ALICe Cuneo e ALICe Liguria

Il Coro di ALICe Cuneo Odv ha incontrato il Coro di ALICe Liguria, “La voce di ALICe”, lo scorso 15 giugno per un momento di festa, di gioia e di speranza nel capoluogo genovese. Entrambe le realtà hanno in comune l’afasia, e il tentativo di sconfiggerla, col canto e la musicoterapia. ALICe, acronimo di Associazione per la lotta all’ictus cerebrale, è una federazione nazionale di associazioni che supportano i soggetti, e i loro familiari, che subiscono un ictus. Un soggetto su tre, dopo un ictus infatti, soffre di afasia: un’incapacità, totale o parziale, di comprendere e comunicare. Un disturbo però che può essere in parte, o del tutto, reversibile grazie alla forza del canto, e della musica che fa ritrovare le parole perdurate. Per questo è nato il progetto “Musica: terapia ed empatia per l’ictus”, che conta una trentina di soggetti da tutta la Granda. A Fossano si ritrovano, fanno terapia, attività e amicizia, condividendo i problemi, i bisogni, i sogni. È così anche che si preparano ai concerti, perché sono diventati un bravo coro: stimato, unito, vero. Dopo l’esibizione a Piacenza del mese scorso, ecco Genova per incontrare e fare rete con le realtà che sul territorio nazionale portano avanti il messaggio della musicoterapia, il messaggio della speranza. È attraverso questo che ALICe fa anche prevenzione e informazione per evitare l’ictus, per scongiurarlo.
Adesso per i soggetti del coro un po’ di vacanza - in attesa della ripresa delle attività - ma non per ALICe. Chiunque può far parte del progetto, condotto dai musicoterapisti Margherita De Palmas e Maurizio Scarpa. Per informazioni: cuneo@aliceitalia.org - 380 302 2385 (Enrico Catelli).
“Ringraziamo sempre le realtà che rendono possibile tutto questo - ha ricordato il presidente -: Fondazione Crc, Crf, Crt, associazione Alessio nella persona della dottoressa Cevolani, Comune di Fossano. Ma anche Asl Cn 1 e 2, Csv, Ordine dei medici di Cuneo, Fondazione Fossano musica e NoiAltri, associazione Musica e Cura, Lilt di Alba e Cuneo, Croce Rossa di Borgo San Dalmazzo, Croce bianca di Fossano e tutti i famigliari. Se non avete ancora destinato il 5x1000, ricordatevi di ALICe Cuneo: codice fiscale 96067980043. Un piccolo gesto per voi, ma fondamentale per tutti noi. Grazie di cuore”.